Nell'antichità veniva utilizzato anche in campo medico, cosmetico e religioso. Serviva come colorante per le vesti, per unguenti, profumi e per tingere le bende delle mummie. Faraoni, re e imperatori ne facevano salire il prezzo senza limiti....
Leggi l'articolo
Abbiamo una grande passione, fare agricoltura nella nostra terra, preservando la natura e la biodiversità dei nostri territori. É il pensiero iniziale del loro percorso nel campo lavorativo...
Articolo edizione digitale
Articolo sul sito calabria.live
La scommessa vinta di due imprenditrici agricole, Benedetta e Maria Concetta Linardi, che sono riuscite a creare un'azienda unica nel suo genere grazie anche al supporto dell'Università della Calabria...
Leggi l'articolo
Coltivare in modo naturale un prodotto lavorato un tempo in Calabria, riportando alla luce una spezia che ha rischiato quasi di scomparire. È questo il progetto nato nel 2018 da...
Leggi l'articolo
Questa è una storia che parla di donne forti e tenaci, di due sorelle calabresi. Maria Concetta e Benedetta, oltre alla genealogia, sono legate da una grande passione, fare agricoltura nella loro terra...
Leggi l'articolo
Abbiamo intervistato Maria Concetta Linardi che insieme alla sorella gestisce l’azienda Zafferano del Re, e ci ha raccontato le origini dell’azienda e di questo prodotto straordinario che è lo zafferano...
Leggi l'articolo
La scelta di coltivare zafferano da parte dell’Azienda Agricola Linardi non è casuale. Nasce dalla volontà di far tornare in vita un prodotto che, anticamente, era coltivato nel territorio del cosentino e del quale si era quasi persa memoria. Qui dove viene prodotto lo Zafferano del Re...
Leggi l'articolo
Benedetta e Maria Concetta Linardi hanno creato la loro azienda agricola che produce "Lo zafferano del re".
Un prodotto coltivato in Calabria dal 1600, ma poco conosciuto, come poco conosciute sono le sue proprietà benefiche...
Leggi l'articolo
Se c’è un termine adatto per descrivere le sorelle Linardi quello è caparbietà. Perché Maria Concetta e Benedetta – le due titolari dell’Azienda agricola Linardi – nel loro piccolo, grande sogno ci hanno creduto sin da subito e hanno lavorato sodo...
Leggi l'articolo
Gizzeria 13/09/2019 - In una serata che ancora permette di sostare piacevolmente all’aperto, ai piedi della torre normanna situata nella location dell’agriturismo Torre dei Cavalieri, la Pro Loco di Gizzeria della presidente Giuseppina Fragale, ha...
Leggi l'articolo
Francesco Mosca ci riprova. Il 40enne pizzaiolo originario di Pagani, titolare della pizzeria “Voglia di Pizza” di Calerno (RE), sarà infatti in gara domani per il suo terzo campionato del mondo della pizza. Una sfida, quella del pizzaiolo sant’ilariese, doppia, visto che, oltre alla ...
Leggi l'articolo
Un tempo era un vero patrimonio e veniva lasciato in dote alle figlie. Ancora oggi in alcune aree del sud d’Italia c’è una tradizione secondo la quale per augurare felicità agli sposi viene cosparso il ...
Leggi l'articolo
La Calabria è una regione storicamente vocata per la coltivazione dello zafferano. Ed è proprio qui, nel Comune di Castiglione Cosentino, che le sorelle Maria Concetta e Benedetta Linardi decidono di avviare...
Leggi l'articolo
Maria Concetta e Benedetta Linardi sono due sorelle calabresi, titolari di un’azienda agricola sita in provincia di Cosenza, che hanno deciso di intraprendere una sfida ben precisa, restare in Calabria e “fare agricoltura” attraverso la produzione di...
Leggi l'articolo
Qualche settimana fa siamo andati a trovare l'azienda Nduja e Salumi, una realtà calabrese focosa e perfettamente in linea con le tradizioni del territorio. Oggi torniamo in Calabria per conoscere...
Leggi l'articolo
Il simbolo da loro adottato, ovvero il re, disegnato a somiglianza della statua Alarico, testimonia le radici che lo zafferano affonda nel territorio Cosentino, accostando il tesoro del Re...
Leggi l'articolo
Lo zafferano: una spezia preziosissima dagli innumerevoli benefici ed utilizzi. Maria Concetta e Benedetta Linardi producono Zafferano a Castiglione Cosentino, con metodi naturali...
Leggi l'articolo
Nel territorio Cosentino, l’idea delle sorelle Linardi spicca tra le eccellenze calabresi più particolari: la produzione 100% naturale di Zafferano...
Leggi l'articolo
Prende vita a Castiglione Cosentino, splendido borgo a ridosso dell'area urbana cosentina, la storia dello Zafferano del Re. In un territorio ...
Leggi l'articolo
Che lo zafferano sia sempre stata una spezia preziosissima è risaputo, ma che in Calabria la sua produzione fosse presente già in tempi antichissimi...
Leggi l'articolo
Copyright © 2023 Linardi Group di Benedetta Linardi - Via Guglielmo Marconi, 2 - 87036 Rende CS - P.IVA: IT03673150789
Privacy Policy e cookie ǀ Iscriviti alla nostra newsletter ǀ Video Gallery
Titolare
Sorry, I'm offline at the moment. I'll be back online again at 08:30
18:00Titolare
Sorry, I'm offline at the moment. I'll be back online again at 08:45
18:00