Emenuele Lecce è lo Chef de La Tavernetta, ristorante storico di Camigliatello (provincia di Cosenza) in Sila.
Classe 1993, Emanuele è figlio d'arte: i suoi sono ristoratori da più 30 anni, e La Tavernetta è la sua seconda casa, dov'è cresciuto imparando le tecniche del mestiere fin da piccolo.
Rivoluzionario e ribelle lascia presto la scuola alberghiera per dedicarsi a tempo pieno alla cucina della Tavernetta, da sempre laboratorio moderno, attrezzato con macchinari d’avanguardia che gli hanno permesso di spaziare tra diverse tecniche di cucina. A questo unisce poi la formazione ricevuta da grandi chef, uno su tutti: Enrico Crippa, Ristorante Piazza Duomo, Alba.
La Tavernetta è uno di quei ristoranti must delle vacanze in montagna dei calabresi, simbolo di un certo tipo di alta cucina ancorata molto ai piatti tradizionali, ma che con Emanuele inizia una fase più sperimentale. Non immaginate sferificazioni o ingredienti esotici: si parte sempre dalla Calabria e dall'incredibile territorio montano, pieno di erbe spontanee, spezie, e una strepitosa varietà di funghi disponibili tutto l'anno.
Emanuele Lecce rappresenta il giusto binomio tra tradizione e innovazione, riuscendo a proporre una cucina unica che combina in maniera saggia le tendenze internazionali alla cucina di tradizione.
È solito che trovare gli ingredienti nei boschi camminando e condurre dei veri e propri esperimenti sulle materie prime che utilizza nella sua cucina, come quelli effettuati sulla carne di Podolica transumante calabrese da mangiare cruda, a tartare, o a tagliata, dopo una cottura al sangue, uno dei must della Tavernetta.